Elaborazione del lutto
La perdita di una persona cara provoca, inevitabilmente, dolore e l’elaborazione del lutto è a volte una strada difficile e tortuosa da percorrere, questo perché ogni persona ha il suo modo di sentire e gestire il dolore.
La perdita di una persona cara provoca, inevitabilmente, dolore e l’elaborazione del lutto è a volte una strada difficile e tortuosa da percorrere, questo perché ogni persona ha il suo modo di sentire e gestire il dolore.
Perché si tradisce? Quali sono le cause che possono portare all’infedeltà e come scoprire se il partner ci tradisce? Scopriamolo in questo articolo.
Come superare la paura di parlare in pubblico? Cause, sintomi e tecniche utili La paura di parlare in pubblico è una specie di “ansia da pubblico” cioè una forma di paura irrazionale, eccessiva, che terrorizza creando il “panico del microfono”, una fobia che prende il nome di glossofobia. Video introduttivo: la glossofobia In questo articolo…
Fobie, paure irrazionali dovute a determinate situazioni od oggetti che limitano di molto la vita di una persona perché fonte di ansia e stress a livelli elevati.Se parliamo di podofobia pensate che chi ne soffre evita di andare al mare per non vedere decine o centinaia d piedi, oppure alla difficoltà che può avere nel…
Il disturbo ossessivo compulsivo è un disagio causato da pensieri o immagini che si presentano nella nostra mente in maniera ossessiva e continua, senza riuscire a cancellarli. Il disturbo ossessivo compulsivo provoca molta ansia e molta sofferenza in chi ne soffre, e rende la vita difficile anche a chi sta loro accanto. Colpisce circa il…
La parola paura deriva dal latino “pavor” con il significato di timore, paura ed è uno dei sentimenti umani più potenti perché comunica la sensazione di pericolo reale o immaginario.
Quando ci troviamo di fronte a una minaccia arriva una sensazione, la paura che scatena l’ansia che, diventando troppo forte, può portare al panico, alla sensazione di perdere il controllo e, quindi, alla paura della paura.