Felicità e infelicità: due sentimenti importanti
L’eterna ricerca della felicità, cosa ci rende felici e cosa ci fa infelici.
La Cherofobia, la paura di essere felici e perché la felicità è importante.
L’eterna ricerca della felicità, cosa ci rende felici e cosa ci fa infelici.
La Cherofobia, la paura di essere felici e perché la felicità è importante.
“Bisogna imparare a dire di no, a diventare più egoisti, senza senso di colpa” Raffaele Morelli, psichiatra, psicoterapeuta. “Il prezzo del progresso si paga con la riduzione della felicità, dovuta all’intensificarsi del senso di colpa” Sigmund Freud da: ”Il disagio della civiltà”. Sentirsi in colpa? Chi non l’ha mai provato? Il senso di colpa non…
La figura del gigolo, donne che cercano uomini per sesso o per compagnia, le regole per frequentare uno gigolò.
Cosa è la qualità della vita? Quali sono gli indicatori, come si misura e qual’è il significato della qualità della vita? Se sfogliamo l’enciclopedia Treccani vediamo che:“il concetto di qualità della vita trae origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di sopravvivenza (fame, siccità, guerre, malattie). Il desiderio di…
Parliamo sempre di più di cat-calling, il fenomeno delle molestie di strada e ne parliamo specialmente sul web, dove i vari pareri si incrociano per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e sulla discriminazione. La figlia di Michelle Hunziker e Eros Ramazzotti, Aurora Ramazzotti, ne ha parlato sul suo profilo IG dove esamina spesso…
Amici virtuali, solitudine reale. Come facebook entra nella nostra vita e con quali effetti. Era un uomo di 56 anni e aveva 4000 amici su facebook ma non sono bastati a riempire il vuoto della sua vita. Quando abbiamo dei grandi dispiaceri e ci sentiamo soli, come quest’uomo che aveva appena perso la madre, non…