paura-della-solitudine

Paura della solitudine

Sentirsi soli e tristi ci spaventa ma la solitudine è un sentimento naturale, non è una malattia e se vissuto e gestito bene può avere dei vantaggi.
Del resto è il momento che viviamo che ci porta ad associare il sentirsi soli a “sono triste” e a farlo diventare un problema che mette ansia per la paura di rimanere soli e non riuscire a fare a meno degli altri.
In effetti soffrire di solitudine in un mondo pieno di continui contatti social che ci fanno avere la possibilità di essere collegati con tutti, sembra paradossale, ma dentro noi cova la paura di essere esclusi, di sentirsi soli e tristi

Continua

Come eliminare i pensieri negativi

Capita a tutti di passare un periodo dove la tristezza ci assale e non riusciamo a scrollarci di dosso i pensieri negativi, adottando di conseguenza dei comportamenti “anti sociali” ma specialmente di grande malessere soggettivo.

Come spesso accade in molte psicopatologie, per riuscire ad eliminare i pensieri negativi bisogna riconoscerli come tali, bisogna rendersi conto di avere un problema reale, ma soprattutto bisogna avere la volontà di affrontarlo.

Uno dei punti cardine per liberarsi dai pensieri negativi è non lasciare che si accumulino e diventino routine, e non devono essere il nostro “modus operandi” di pensare.

Continua