Disturbo bipolare come riconoscerlo e gestirlo

Disturbo bipolare: come riconoscerlo e gestirlo

Il disturbo bipolare o bipolarismo è un disturbo dell’umore e porta gravi alterazioni delle emozioni e dei pensieri e, spesso, è difficile da riconoscere perché i pazienti stessi non ne sono consapevoli e peggiora se non viene trattato nel modo adeguato. Questo perché nel disturbo bipolare dell’umore c’è un’alternanza di fasi depressive e fasi maniacali “euforiche”…

Continua
ansia-notturna-Psicoterapeuta-Padova

Ansia notturna, cos’è e come gestirla

Cala il buio, arriva sera e sono finiti gli impegni della giornata, ed ecco che all’improvviso tutti i pensieri che ci hanno tenuti impegnati fino a quel momento lasciano spazio all’ansia.

L’ansia ci fa sembrare i problemi lavorativi o familiari più grandi di quello che in realtà sono, ed il fatto che di sera e poi di notte questa ansia aumenta è probabilmente dovuto al livello di stress e tensione troppo alto. Ognuno di noi ha una sua capacità di gestire lo stress, alcuni però reagiscono meglio di altri, e taluni possono sviluppare ansia e depressione notturna.

Continua

Sindrome di DIOGENE e disposofobia

Disposofobia cosa significa Nel DSM-V, il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, la disposofobia (HD) viene posta con criteri diagnostici propri e la diagnosi viene fatta se il comportamento da accumulo non è paragonabile ad altri disturbi mentali. In effetti il suo significato, che è quello di un accaparramento patologico di oggetti, può esserci…

Continua