Paura di amare: come riconoscerla ed affrontarla
La paura di amare è un sentimento pesante che può manifestarsi nella vita dopo un’esperienza affettiva traumatica, è un aver paura di innamorarsi troppo ed essere delusi.
La paura di amare è un sentimento pesante che può manifestarsi nella vita dopo un’esperienza affettiva traumatica, è un aver paura di innamorarsi troppo ed essere delusi.
Cosa sono i sogni? Quale significato hanno? Come interpretarli?
Secondo Freud i sogni sono l’appagamento allucinatorio di un desiderio rimosso e l’interpretazione dei sogni è alla base della psicoterapia e della psicoanalisi perché il sogno è la ”via regia che porta all’inconscio”.
Il significato di un sogno è l’espressione di conflitti, preoccupazioni e elaborazioni e serve da valvola di sfogo psicologica, e per Freud, il sogno era la protezione del sonno come ad esempio, quando sogniamo di bere e ci svegliamo con la sete.
Sento di persone che hanno rapporti sessuali una, due, tre volte per notte…realtà, romanzo o normalità? Il mio compagno e io non siamo mai andati oltre rapporti sessuali di una sola volta per notte, anche perché, dopo, il mio uomo piomba in un sonno profondo. Mariagrazia, L’Aquila Non serve paragonare la propria vita intima a quella…
L’eterna ricerca della felicità, cosa ci rende felici e cosa ci fa infelici.
La Cherofobia, la paura di essere felici e perché la felicità è importante.
San Valentino, la festa degli innamorati, le sue origini, la sua storia. La festa di San Valentino è un avvenimento diffuso in ogni angolo del mondo ed è una festa tra sentimenti e consumismo, praticata e pubblicizzata proprio per queste due opposte qualità, ma sempre di effetto e importanza per il simbolo dell’amore. Vediamo ora…
In ufficio si trascorre la maggior parte della giornata insieme e si condividono progetti, competizioni e sfide.
Le infedeltà, i flirt le storie di sesso tra colleghi non sono più tabù. Ma quanto sono diffusi? E quali sono gli esiti?