Sindrome di Cassandra: come le donne si sottovalutano in vari ambiti della loro vita costruendosi un’identità fatta di pregiudizi già esistenti.

Frasi come “domani perdiamo” oppure “ecco, lo sapevo, non ce la farò mai” sono affermazioni classiche del pessimista, di coloro che vedono sempre qualcosa di negativo nel futuro che verrà, di coloro che soffrono della sindrome di Cassandra.
Alle volte capita che questo pessimismo diventi anche la scusa di non fare mai nulla più del necessario, di non rischiare mai, di mantenere la propria vita su dei binari sicuri, ma questo modo di vivere alla lunga diventa poco appagante e può anche essere causa di depressioni e stati d’ansia.

Continua

Sindrome di DIOGENE e disposofobia

Disposofobia cosa significa Nel DSM-V, il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, la disposofobia (HD) viene posta con criteri diagnostici propri e la diagnosi viene fatta se il comportamento da accumulo non è paragonabile ad altri disturbi mentali. In effetti il suo significato, che è quello di un accaparramento patologico di oggetti, può esserci…

Continua

Disturbo ossessivo compulsivo (DOC): Cos’è e come combatterlo

Il disturbo ossessivo compulsivo è un disagio causato da pensieri o immagini che si presentano nella nostra mente in maniera ossessiva e continua, senza riuscire a cancellarli. Il disturbo ossessivo compulsivo provoca molta ansia e molta sofferenza in chi ne soffre, e rende la vita difficile anche a chi sta loro accanto. Colpisce circa il…

Continua
Masturbazione femminile, psicologia, benefici e tecniche

Masturbazione Femminile, psicologia, benefici e tecniche

Parlare di masturbazione femminile è ancora un tabù ed è un argomento che, ancora adesso, non viene sempre accettato come forma valida di espressione sessuale e, affrontato pochissimo, perché significa sostenere l’accostamento donne-piacere sessuale. Questo perché, nel passato, la masturbazione era bollata dalla Chiesa come peccato e dannosa per l’anima e per il corpo, proprio…

Continua