Sesso e anziani, perché è ancora tabù
Sesso e anziani, come affrontare la sessualità con l’avanzare dell’età, aspetti fisici e Psicologici del fare sesso da anziani
Sesso e anziani, come affrontare la sessualità con l’avanzare dell’età, aspetti fisici e Psicologici del fare sesso da anziani
Ora anche se le coppie dove lei è più grande è vista con meno sospetto, il biasimo, la critica e il discredito sociale sono spesso ancora una realtà e per le coppie di diverse generazioni sembra che una delle principali ragioni delle separazioni, sia proprio dovuta ai commenti negativi che vengono percepiti nel loro ambiente sociale.
Cos’è la psicologia del colore Se in una stanza di colore giallo ti sale l’ansia, o al contrario l’azzurro o il blu ti rilassano, tranquillo, va tutto bene ed è normale, esiste da tempo la teoria che i colori possono influenzare lo stato d’animo di una persona, i suoi sentimenti, le sue emozioni.Non per nulla…
Perché si soffre per amore e strategie su come dimenticare un amore. Stare male per amore è normale ed è una delle situazioni più devastanti che ci possano capitare perché è come se il nostro cervello avesse un pensiero delirante, sempre presente.Dobbiamo, però, renderci conto che non sempre riusciamo a elaborare il lutto di questa…
La paura di amare è un sentimento pesante che può manifestarsi nella vita dopo un’esperienza affettiva traumatica, è un aver paura di innamorarsi troppo ed essere delusi.
Cosa sono i sogni? Quale significato hanno? Come interpretarli?
Secondo Freud i sogni sono l’appagamento allucinatorio di un desiderio rimosso e l’interpretazione dei sogni è alla base della psicoterapia e della psicoanalisi perché il sogno è la ”via regia che porta all’inconscio”.
Il significato di un sogno è l’espressione di conflitti, preoccupazioni e elaborazioni e serve da valvola di sfogo psicologica, e per Freud, il sogno era la protezione del sonno come ad esempio, quando sogniamo di bere e ci svegliamo con la sete.