Come aumentare l’autostima

Aumentare l’autostima significa acquisire sicurezza in sé stessi, valorizzando le proprie qualità e realizzando uno stile di vita appagante. Prima di iniziare la lettura di questo articolo vi invito a guardare questo brevissimo video in dico la mia opinione sull’autostima: Cos’è l’autostima? L’autostima è l’arte di valorizzare e stimare sé stessi e ci sono alcune…

Continua
le-relazioni-sociali

Le relazioni sociali

Le relazioni umane avvengono attraverso un processo di apprendimento che continua tutta la vita, ma che nell’infanzia è importantissimo per lo sviluppo sociale del bambino e per far si che si formino le relazioni sociali.
La socializzazione fa parte della vita dell’uomo e della sua capacità relazionale fatta di comunicazione interpersonale e sociale, che significa riuscire a far capire agli altri il proprio pensiero, così come comprendere l’autentico pensiero che gli altri ci trasmettono.

Continua
Psicosomatica e disturbi sessuali

I disturbi sessuali e la loro origine psicologica

Sintomi fisici con cause psicologiche nei disturbi della sfera sessuale Solitamente chi soffre di un disturbo psicosomatico presenta evidenti segni o sintomi fisici dovuti ad un malessere psicologico trascurato, i più frequenti sono: problemi gastro intestinali e problemi dermatologici. Nella teoria psicosomatica questi disturbi sono da ricondurre a disagi interiori e sofferenze mai del tutto…

Continua