Psicologa Padova: blog e Video
Come Psicologo e psicoterapeuta Padova, metto a disposizione la mia competenza anche attraverso un blog dove potete trovare spunto per la giusta lettura di un possibile problema psicologico.
Potete inoltre ascoltare la mia opinione su alcuni importanti temi nella sezione video.
Questi video sessuologia o video psicologia sono frutto della mia collaborazione con rubriche di radio e TV, locali e non.
Perché rivolgersi ad uno psicoterapeuta?
Ci rivolgiamo ad uno psicoterapeuta per risolvere i vari problema che ci affliggono, come problemi depressivi o disturbi d’ansia, per intraprendere un percorso di conoscenza interiore.
In questo periodo di “crisi dei valori” molto spesso ci si sente sfiduciati, proviamo sentimenti negativi e un grande disagio.
Spesso si sottovalutano certi segnali che il nostro corpo ci manda e preferiamo convivere con l’ansia o con altri disturbi, sia per non affrontare il problema, sia per paura del giudizio altrui.
Per trattare questi disagi interiori ecco che la figura dello psicoterapeuta diventa importante, sia per recuperare la nostra autostima che per alleviare i sintomi di quella che potrebbe essere, o diventare, una patologia.
Terapia sessuale e terapia di coppia:
Le terapie sessuali e le terapie di coppia sono terapie brevi.
Per verificare bene i problemi di coppia e gli obiettivi da raggiungere possono esserci uno o due colloqui preliminari e un colloquio singolo con ognuno dei due membri della coppia in crisi.
Per problemi di coppia, il contratto che io stipulo è normalmente di circa un massimo di 15 sedute, che poi possono variare se, nel percorso, ce ne fosse bisogno.
La terapia sessuale singola può essere un po’ più lunga secondo il problema sessuale che si verifica e anche da quanto tempo persiste. Prima si affronta e prima riusciamo a risolverlo.
Molto spesso io sono “l’ultima spiaggia” dopo molte titubanze e speranze di risolvere il problema da soli.
Cosa posso fare per te?
Posso aiutarti tramite un percorso terapeutico pensato e studiato su misura per te, perché ogni persona è diversa e quindi anche l’approccio deve essere personalizzato nella sua specificità.
Ti aspetto.
Dott.ssa Serenella Salomoni
Psicologo, Sessuologa e Psicoterapeuta Padova