Orientamento sessuale e identità sessuale
Gli orientamenti sessuali, quali sono, che caratteristiche hanno, cos’è la disforia di genere?
Gli orientamenti sessuali, quali sono, che caratteristiche hanno, cos’è la disforia di genere?
Sappiamo che anche le relazioni possono essere o diventare tossiche e produrre dolore facendo soffrire le persone e la cui sofferenza potrebbe essere giustificata quando è dovuta ad un rapporto d’amore che finisce, ma che diventa patologica quando dura da tutto il tempo della relazione. Per approfondire questo argomento, leggi il mio articolo su “le…
Parliamo sempre di più di cat-calling, il fenomeno delle molestie di strada e ne parliamo specialmente sul web, dove i vari pareri si incrociano per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e sulla discriminazione. La figlia di Michelle Hunziker e Eros Ramazzotti, Aurora Ramazzotti, ne ha parlato sul suo profilo IG dove esamina spesso…
Orticaria: da cosa deriva il termine? Deriva dal latino Urtica, cioè ortica, la pianta urticante che conosciamo tutti e che sicuramente varie volte abbiamo incontrato durante le passeggiate e che ci ha prodotto prurito e tonfi rossi perché le foglie contengono sostanze irritanti per la pelle. Altra curiosità: lo sapete che con le ortiche potete…
Cala il buio, arriva sera e sono finiti gli impegni della giornata, ed ecco che all’improvviso tutti i pensieri che ci hanno tenuti impegnati fino a quel momento lasciano spazio all’ansia.
L’ansia ci fa sembrare i problemi lavorativi o familiari più grandi di quello che in realtà sono, ed il fatto che di sera e poi di notte questa ansia aumenta è probabilmente dovuto al livello di stress e tensione troppo alto. Ognuno di noi ha una sua capacità di gestire lo stress, alcuni però reagiscono meglio di altri, e taluni possono sviluppare ansia e depressione notturna.
Ora anche se le coppie dove lei è più grande è vista con meno sospetto, il biasimo, la critica e il discredito sociale sono spesso ancora una realtà e per le coppie di diverse generazioni sembra che una delle principali ragioni delle separazioni, sia proprio dovuta ai commenti negativi che vengono percepiti nel loro ambiente sociale.