le-relazioni-sociali

Le relazioni sociali

Le relazioni umane avvengono attraverso un processo di apprendimento che continua tutta la vita, ma che nell’infanzia è importantissimo per lo sviluppo sociale del bambino e per far si che si formino le relazioni sociali.
La socializzazione fa parte della vita dell’uomo e della sua capacità relazionale fatta di comunicazione interpersonale e sociale, che significa riuscire a far capire agli altri il proprio pensiero, così come comprendere l’autentico pensiero che gli altri ci trasmettono.

Continua

Narcisismo: Disturbo narcisistico della personalità

Cos’è e come trattare un narcisista patologico Il disturbo narcisistico della personalità, che normalmente viene anche chiamato megalomania, è una patologia che il DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi mentali) descrive con particolari criteri di diagnosi. Il narcisista ha come idea predominante la grandiosità perché si considera un essere superiore. Le sue fantasie sono…

Continua
Linsicurezza

L’insicurezza

Essere insicuri, sentirsi inadeguati, sentirsi incapaci, fragili con importanti problemi relazionali nella vita di tutti i giorni è una condizione di una percezione piena di paura e ansia che ci fa domandare come superare l’insicurezza, come essere più sicuri di sé.
Vorremo vivere di sole certezze pensando a come combattere l’insicurezza senza rendendoci conto che è figlia di un eccesso di stabilità quando abbiamo una vita programmata, sempre prevedibile con il piano sostitutivo B e piena di difese.

Continua

Come calmare l’agitazione

Agitazione nervosa, cause, sintomi e metodi per calmare l’agitazione L’agitazione nervosa è uno dei problemi più comuni che attanaglia molte persone, che vuoi per motivi economici, familiari, lavorativi, sono preda di ansia e stress.Poi ci sono anche persone ipersensibili che anche in situazioni normali vivono questo stato d’ansia e manifestano agitazione, nervosismo, sbalzi di umore.…

Continua