Sindrome di Cassandra: come le donne si sottovalutano in vari ambiti della loro vita costruendosi un’identità fatta di pregiudizi già esistenti.

Frasi come “domani perdiamo” oppure “ecco, lo sapevo, non ce la farò mai” sono affermazioni classiche del pessimista, di coloro che vedono sempre qualcosa di negativo nel futuro che verrà, di coloro che soffrono della sindrome di Cassandra.
Alle volte capita che questo pessimismo diventi anche la scusa di non fare mai nulla più del necessario, di non rischiare mai, di mantenere la propria vita su dei binari sicuri, ma questo modo di vivere alla lunga diventa poco appagante e può anche essere causa di depressioni e stati d’ansia.

Continua

Disturbi alimentari e loro patologie

Disturbi del comportamento alimentare: quando mente e corpo non sono in sintonia Nei disturbi alimentari, mente e corpo non vengono percepiti con un’armonia che dovrebbe conferire benessere, comportando situazioni di disagio nelle persone che ne soffrono. I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono caratterizzati da un’alterazione del modo di alimentarsi con una preoccupazione eccessiva per…

Continua

Paura di vivere: come superarla

Nella vita capita di trovarsi in situazioni con momenti di difficoltà, crisi d’ansia o fallimenti che portano a pensare che “non ce la farò mai”, e la paura di vivere arriva perché hai paura di affrontare la vita.

Ti chiedi: e se succede questo e se succede quello? Avrò il coraggio di affrontarlo? Cosa sto facendo? Il problema è che ci sono persone che hanno paura della vita e ci sono quelle che si rialzano e riprendono in mano la loro esistenza per cambiarla e migliorarla.

Continua