paura-della-solitudine

Paura della solitudine

Sentirsi soli e tristi ci spaventa ma la solitudine è un sentimento naturale, non è una malattia e se vissuto e gestito bene può avere dei vantaggi.
Del resto è il momento che viviamo che ci porta ad associare il sentirsi soli a “sono triste” e a farlo diventare un problema che mette ansia per la paura di rimanere soli e non riuscire a fare a meno degli altri.
In effetti soffrire di solitudine in un mondo pieno di continui contatti social che ci fanno avere la possibilità di essere collegati con tutti, sembra paradossale, ma dentro noi cova la paura di essere esclusi, di sentirsi soli e tristi

Continua
ansia-notturna-Psicoterapeuta-Padova

Ansia notturna, cos’è e come gestirla

Cala il buio, arriva sera e sono finiti gli impegni della giornata, ed ecco che all’improvviso tutti i pensieri che ci hanno tenuti impegnati fino a quel momento lasciano spazio all’ansia.

L’ansia ci fa sembrare i problemi lavorativi o familiari più grandi di quello che in realtà sono, ed il fatto che di sera e poi di notte questa ansia aumenta è probabilmente dovuto al livello di stress e tensione troppo alto. Ognuno di noi ha una sua capacità di gestire lo stress, alcuni però reagiscono meglio di altri, e taluni possono sviluppare ansia e depressione notturna.

Continua

Quando non accettiamo il nostro corpo: il valore della bellezza

Quante volte è capitato nella vita di controllare, a uno specchio o passando davanti a una vetrina, la nostra immagine? Vediamo subito quello che è “fuori posto” e lo aggiustiamo.
Sono piccole imperfezioni o difetti fisici che se prendono il controllo della nostra mente, diventano dominanti e interferiscono con i pensieri e le azioni, possono diventare patologia, cioè dismorfofobia.

Continua

Lo stalker e gli atti persecutori di stalking

Chi è lo stalker? Tipologie di stalking, come agisce uno Stalker e come affrontarlo Lo stalking ha molte sfaccettature, ma denotano tutte una grave patologia psicologica da parte di chi mette in atto azioni di stalking.Vediamo in questo articolo chi è lo stalker, il suo quadro psicologico, i tipi di stalking, come affrontarlo. Video: parliamo…

Continua
sbalzi-dumore

Sbalzi d’umore

Quante volte ci è capitato di avere dei repentini cambiamenti di umore e non sappiamo il perché?
Oppure ci troviamo con persone con le quali non sappiamo come comportarci perché ci destabilizzano con i loro sbalzi di umore improvvisi.
Naturalmente un umore instabile è una situazione nella quale ci troviamo normalmente quasi tutti e spariscono velocemente senza produrre grandi problemi.

Continua