Paura di amare: come riconoscerla ed affrontarla
La paura di amare è un sentimento pesante che può manifestarsi nella vita dopo un’esperienza affettiva traumatica, è un aver paura di innamorarsi troppo ed essere delusi.
La paura di amare è un sentimento pesante che può manifestarsi nella vita dopo un’esperienza affettiva traumatica, è un aver paura di innamorarsi troppo ed essere delusi.
In presenza di un conflitto la terapia di coppia risulta sempre molto utile. La terapia di coppia dà la possibilità di esporre davanti a un terzo alcune problematiche che, se contenute nella sola intimità, tenderebbero a stratificarsi e ad aggravarsi. La coppia è una realtà dove convivono differenze di vario genere e evolve trasformandosi sia…
Gelosia, amore, possesso, invidia, la gelosia può essere patologica e ossessiva, ma cosa significa “gelosia”? Che origini ha la gelosia?
Che effetti può avere la gelosia nel rapporto di coppia?
Come superare la gelosia?
Scopriamolo insieme.
Le relazioni umane avvengono attraverso un processo di apprendimento che continua tutta la vita, ma che nell’infanzia è importantissimo per lo sviluppo sociale del bambino e per far si che si formino le relazioni sociali.
La socializzazione fa parte della vita dell’uomo e della sua capacità relazionale fatta di comunicazione interpersonale e sociale, che significa riuscire a far capire agli altri il proprio pensiero, così come comprendere l’autentico pensiero che gli altri ci trasmettono.