Psicosomatica e disturbi sessuali

I disturbi sessuali e la loro origine psicologica

Sintomi fisici con cause psicologiche nei disturbi della sfera sessuale Solitamente chi soffre di un disturbo psicosomatico presenta evidenti segni o sintomi fisici dovuti ad un malessere psicologico trascurato, i più frequenti sono: problemi gastro intestinali e problemi dermatologici. Nella teoria psicosomatica questi disturbi sono da ricondurre a disagi interiori e sofferenze mai del tutto…

Continua

Sesso Estremo: Piacere o Dipendenza?

Lacci e lacciuoli, catene, fruste, manette: sono l’abc dell’armamentario di chi pratica sesso estremo. Sappiamo bene che è la nostra società, l’educazione, la famiglia e la nostra cultura che, come affermava Alfred Kinsey nei suoi due libri sul comportamento sessuale dell’uomo e della donna, influenzano pesantemente la condotta delle persone e impongono leggi e regole per…

Continua
Masturbazione femminile, psicologia, benefici e tecniche

Masturbazione Femminile, psicologia, benefici e tecniche

Parlare di masturbazione femminile è ancora un tabù ed è un argomento che, ancora adesso, non viene sempre accettato come forma valida di espressione sessuale e, affrontato pochissimo, perché significa sostenere l’accostamento donne-piacere sessuale. Questo perché, nel passato, la masturbazione era bollata dalla Chiesa come peccato e dannosa per l’anima e per il corpo, proprio…

Continua

Eiaculazione Ritardata: Cause e Rimedi

Eiaculazione ritardata: definizione L’eiaculazione ritardata è un disturbo o disfunzione sessuale così come l’eiaculazione precoce, ed è caratterizzata dalla difficoltà, a volte addirittura l’incapacità, di eiaculare dopo una stimolazione sessuale con adeguata erezione e desiderio.Le cause della eiaculazione tardiva possono essere psicologiche o di origine organica, ed in entrambi i casi è opportuno valutare un…

Continua