Come superare la paura della morte

Tanatofobia e necrofobia, disturbi d’ansia correlati alla paura della morte. Il nostro atteggiamento verso la morte può derivare da diverse esperienze vissute, solitamente impariamo a conoscere la realtà della morte da bambini, attraverso l’insegnamento dei nostri genitori o vivendo in prima persona la mancanza di persone care, ad esempio i nonni. Non essere adeguatamente preparati…

Ipocondria: ansia e fobia delle malattie

L’ipocondria, i suoi sintomi le cause psicologiche e come curarla con la psicoterapia.
L’ipocondriaco vive costantemente con la paura di ammalarsi e la convinzione ingiustificata di avere una malattia, controllando ossessivamente il proprio corpo e cercando eventualmente segnali riconducibili a una cattiva salute.
porta a conoscenze sempre più parcellizzate del corpo umano e dei meccanismi che portano alle malattie, dove l’uomo in maniera onnipotente cerca di controllarle e conoscerle dettagliatamente.

Disturbo narcisistico della personalità

Cos’è e come trattare un narcisista patologico Il disturbo narcisistico della personalità, che normalmente viene anche chiamato megalomania, è una patologia che il DSM-5 (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi mentali) descrive con particolari criteri di diagnosi. Il narcisista ha come idea predominante la grandiosità perché si considera un essere superiore. Le sue fantasie sono…